Trovare parole chiave: ecco un modo rivoluzionario

articolo di Sergio Salluce del 2 aprile 2021

Non bastano i lunghi interminabili momenti spesi per il SEO audit, e non basta conoscere a menadito un argomento: se vuoi creare contenuto aggiornato e “fresco” per il tuo sito, dovrai investire una percentuale del tuo tempo per trovare le chiavi di ricerca più adatte.

Trovare parole chiave_ ecco un modo rivoluzionario (1)

Per questo ci sono diversi tool o software che vengono in nostro soccorso: alcuni - anche gratuiti! - ci suggeriscono quali ricerche sono più frequenti e quali siti trattano meglio l’argomento (secondo il motore di ricerca).

Una fotografia molto utile, certo, ma ancora anni luce dal punto d'arrivo, che è trovare il reale Search Intent del pubblico, e convogliare nel proprio testo le parole chiave che meglio lo esprimono.

Fortunatamente, le nuove tecnologie ci vengono in aiuto, con una soluzione davvero rivoluzionaria: l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per trovare le parole chiave più adatte. Una possibilità concreta, una tecnica applicabile e alla portata di tutti.

Come funziona?

L'intelligenza artificiale in generale ha due capacità:

  • È in grado di elaborare grandi quantità di dati e di fare considerazioni simili a quelle che farebbe un essere umano;
  • Può imparare dai propri errori.

Le due azioni sono svolte dall’intelligenza artificiale grazie a un complesso sistema di neural networking, ovvero la riproposizione informatica di quello che accade nel cervello umano. Queste reti interconnesse si nutrono di big data e sono istruite con complessi algoritmi di machine learning. Un software che funziona con l'intelligenza artificiale è in grado di aggiornarsi sulla base delle nuove scoperte che fa, perfezionando i propri risultati nel tempo, grazie anche alla supervisione degli esperti.

Leggi qui il nostro articolo che spiega la differenza tra Machine Learning supervisionato e non.

Come trovare parole chiave con l'intelligenza artificiale

L’idea alla base è piuttosto semplice, ma rivoluzionaria: perché non applicare le infinite potenzialità dell’intelligenza artificiale alla Search Engine Optimization (SEO)?

Da questa intuizione nasce un lungo e laborioso progetto di machine learning per insegnare a un algoritmo a fare tutto il lavoro preliminare che ora svolgono i consulenti SEO: non solo quindi, come si diceva all'inizio, trovare la distribuzione delle parole chiave online per settore di riferimento e capire quali hanno minore densità, ma soprattutto, sfruttare la potenza di un software SEO dotato di intelligenza artificiale in grado di intuire il search intent delle ricerche più diffuse e suggerire in modo predittivo le strategie per indirizzare tali ricerche al proprio sito.

Trovare le parole chiave corrette diventa quindi molto più facile, e ci si può concentrare sullo sviluppo di altri aspetti della strategia SEO.

I vantaggi di utilizzare l’AI per trovare parole chiave

È evidente che un metodo, ingegnerizzato e operato da un software, capace di analizzare una grande mole di dati, è in grado di produrre risultati impossibili per un essere umano: le strategie per aumentare la brand awareness del tuo marchio o il traffico del tuo sito non saranno più basate solo semplici stime, ma su considerazioni rigorose supportate da analisi scientifiche e elaborazioni statistiche.

Risultato?

Un risparmio evidente di tempo e di energie “umane”, che possono così essere dedicate alle attività che richiedono creatività o pianificazione.

In fondo, questo è esattamente il motivo per cui è nata l’Intelligenza Artificiale!

Vuoi saperne di più? Partecipa al nostro prossimo evento in cui presenteremo il nostro strumento e i suoi risultati!